
Ranitidina: perchè è introvabile?
Facendo seguito ad alcune inchieste giornalistiche del 2019, l’Aifa e L’Ema, le agenzie regolatorie del Farmaco a livello nazionale ed europeo, hanno …
Facendo seguito ad alcune inchieste giornalistiche del 2019, l’Aifa e L’Ema, le agenzie regolatorie del Farmaco a livello nazionale ed europeo, hanno …
Somministrare i farmaci ai bambini può essere davvero una sfida impossibile. Le medicine, generalmente, non hanno un sapore gradevole (il farmaco nasce con l’intento …
L’ipertiroidismo è una malattia comune nei gatti e colpisce soprattutto gli esemplari di mezza età e anche più anziani. Chiamato anche tireotossicosi, …
Anche i nostri amici animali, cani o gatti che siano, possono aver bisogno di un antidepressivo. Segni quali letargia, depressione, diarrea o …
Poche persone a questo mondo affermerebbero di amare le meduse eppure, se ci si sofferma ad osservarle per più di un secondo si possono …
I principali zuccheri presenti negli alimenti sono il glucosio, il fruttosio e il galattosio detti anche zuccheri semplici. Gli zuccheri complessi sono …
E’ davvero possibile sterilizzare un oggetto, rendere un ambiente completamente libero da germi e microrganismi? E’ una condizione realmente raggiungibile? E’ stabile? Queste …
La scabbia non è considerata un malattia particolarmente grave (…da chi non ce l’ha;). Però ha una sintomatologia parecchio fastidiosa; una guarigione …
Oggi siamo tutti più attenti e coscienti rispetto al cibo che introduciamo nel nostro corpo. Alla domanda “cosa mangi?”, le risposte che …
La dimetilglicina (nota anche come DMG) è un derivato dell’aminoacido glicina. Si trova naturalmente nelle cellule vegetali e animali e in alcuni …