Propycil, farmaco non commercializzato in Italia.
Il Propycil® è un importante farmaco anti-tiroideo, la cui commercializzazione non avviene in Italia. Il farmaco è disponibile negli Stati Uniti a seguito di approvazione della FDA (Food and Drug Administration) dal 1947 , in Svizzera ed in diversi paesi comunitari.
Come dicevo, in Italia non è disponibile in commercio alcun medicinale a base di propiltiouracile (il principio attivo del Propycil). Tuttavia l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) per garantire la prosecuzione della terapia a pazienti già in trattamento con tale sostanza, ha autorizzato la società produttrice (Abbott S.r.l.) ad importarne in quantità sufficiente ad esaudire le eventuali richieste provenienti dalle strutture sanitarie ed ospedaliere.[1]
E per gli altri pazienti, come si procede?
Per tutti quei pazienti che necessitano del farmaco, ma non sono in cura presso unità pubbliche o ospedaliere. Ma anche in tutte le occasioni in cui, le sopracitate strutture, dovessero esaurire il loro approvvigionamento. E’ possibile sopperire alle carenze, facendosi preparare il prodotto presso una farmacia che abbia un laboratorio attrezzato.
Brevi cenni sul farmaco
Il già citato propiltiouracile, è un farmaco che blocca la sintesi degli ormoni tiroidei (tireostatico). È utilizzato in caso di ipertiroidismo, di interventi sulla tiroide ed anche prima o dopo trattamento radio/iodio di un ipertiroidismo.
Data la sua non immediata reperibilità, spesso non è il farmaco consigliato in prima istanza.
Pur avendo principi attivi e meccanismi d’azione diversi, infatti, si preferisce iniziare la terapia con il Tapazole® (metimazolo) che, invece, è normalmente commercializzato e quindi più facilmente acquistabile.
A seconda dei casi e delle possibili reazioni avverse, però, il medico può decidere di trattare queste pazienti con propiltiouracile , che sembra presentare un profilo di sicurezza maggiore rispetto al Tapazole®.
Uso del prodotto
Il farmaco, almeno nella sua confezione originale, ha un dosaggio di 50 mg per compressa.
Il trattamento tipico prevede la somministrazione di una compressa tre volte al dì.
Nel caso del prodotto galenico, il medico che prescrive, può indicare qualsiasi dosaggio che ritenga opportuno. In caso di particolari necessità, può suggerire l’uso di specifici eccipienti, dato che il principio attivo viene incapsulato a partire dalla sostanza pura (di grado farmaceutico).
Il farmaco può essere assunto (con cautela e sempre sotto controllo medico) durante i primi mesi di gravidanza, ma non durante l’allattamento poiché, passando nel latte materno, può risultare tossico per il neonato.
Riassumendo
Nella cura di patologie tiroidee, la soluzione più comune per evitare gli effetti avversi che si possono incontrare con l’uso del Tapazole®, consiste nell’utilizzare il preparato galenico del Propycil®, ovvero il Propiltiouracile.
Essendo composto direttamente dal farmacista:
- può essere formulato in qualsiasi dosaggio richiesto
- può essere preparato in qualsiasi quantità utile per il fabbisogno del paziente (anche per diversi mesi)
- possono essere individualmente selezionati gli eccipienti, in base a diverse necessità o intolleranze del paziente
La preparazione è effettuata, dietro presentazione di ricetta medica ripetibile, valida dieci volte in sei mesi.
Per ulteriori comunicazioni, puoi contattarmi compilando il form qui sotto: