
Scabbia? Aiuto, che fare?
La scabbia non è considerata un malattia particolarmente grave (…da chi non ce l’ha;). Però ha una sintomatologia parecchio fastidiosa; una guarigione …
La scabbia non è considerata un malattia particolarmente grave (…da chi non ce l’ha;). Però ha una sintomatologia parecchio fastidiosa; una guarigione …
La dimetilglicina (nota anche come DMG) è un derivato dell’aminoacido glicina. Si trova naturalmente nelle cellule vegetali e animali e in alcuni …
Contro le macchie scure sulla pelle esistono moltissime formulazioni ad applicazione locale (con effetto schiarente) che promettono risultati meravigliosi. Quelle che hanno dimostrato maggiore …
I farmaci cosiddetti “orfani” sono quei farmaci destinati alla cura delle malattie rare. Le aziende farmaceutiche sono solitamente restie a sviluppare e …
Capita a tutti di ferirsi o tagliarsi. Quando la ferita è particolarmente ampia o profonda – di norma si dice, quando non …
La cannabis medica è sempre più utilizzata nel trattamento di svariate patologie, alla ricerca di farmaci efficaci con basse percentuali di effetti …
L’acido ursodesossicolico deve il suo nome agli “orsi” (“ursus” in latino) in quanto è il principale componente della bile di questi animali. …
La Tilosina è un potente antibiotico appartenente alla famiglia dei macrolidi (molecole caratterizzate da un grande anello a più cicli, unito ad …
Quando una malattia è rara, dato il numero esiguo di pazienti, può succedere che le aziende farmaceutiche mostrino uno scarso interesse a …
Secondo alcune statistiche solo 1 paziente su 10 segue con costanza una terapia giudicata spesso troppo scomoda. Particolari formulazioni mirano ad agevolare l’adesione alla …