Chiralità nella Cannabis: quando la forma cambia tutto
Chiralità della Cannabis: perché la forma delle molecole fa la differenza Nel crescente panorama dell’uso terapeutico della cannabis, un aspetto spesso trascurato …
Chiralità della Cannabis: perché la forma delle molecole fa la differenza Nel crescente panorama dell’uso terapeutico della cannabis, un aspetto spesso trascurato …
Negli ultimi anni, anche la medicina veterinaria ha iniziato a interessarsi al potenziale terapeutico della Cannabis sativa, in particolare nell’ambito del dolore …
La decarbossilazione è un processo chimico fondamentale per attivare le proprietà terapeutiche dei cannabinoidi, come THC e CBD, presenti nella cannabis. Questo …
Il recente Decreto Ministeriale del 27 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 6 luglio, rappresenta un importante aggiornamento normativo …
La cannabis è una pianta originaria dell’Asia centrale, che viene utilizzata da migliaia di anni sia per scopi terapeutici che ricreativi. La …
L’epilessia è un disturbo neurologico caratterizzato dalla ricorrenza di crisi epilettiche causate da una iperattività delle nostre cellule nervose, i neuroni. L’epilessia …
Sensazione ricorrente di bruciore allo stomaco, rigurgito, risalita di materiale acido lungo l’esofago? Questi sono i classici sintomi del reflusso gastroesofageo e la scienza ci …
La cannabis medica è sempre più utilizzata nel trattamento di svariate patologie, alla ricerca di farmaci efficaci con basse percentuali di effetti …
Perché il THC è psicoattivo e il CBD non lo è? Come può un cannabinoide alterare la mente così profondamente, mentre l’altro, …
La scienza, che per centinaia di anni ha cercato di scomporre il mondo in parti semplici, ormai si è convinta che capire …